Phantom of the Paradise
Build Your Website in Minutes with One-Click Import – No Coding Hassle!

Oggi parliamo de “Il fantasma del palcoscenico”, rivisitazione in chiave rock dello spettacolo teatrale “il fantasma dell’opera”. Uscito nel 1974, scritto e diretto da Brian De’Palma è un musical a tinte horror che narra la storia di un compositore che dopo essere stato arrestato per aver tentato di recuperare degli spartiti rubatogli da un magnate della musica, causa un incidente finendo sfigurato, e mascherato, giura vendetta, finendo però ingannato dall’amore. Un film che mescola opere come il già citato Fantasma dell’Opera e il Ritratto di Dorian Gray in modo particolare, facendo riferimento ad artisti dell’ epoca sebbene i personaggi siano di fantasia. La colonna sonora è la cosa migliore del film a parer mio e mi dispiace che sia un film dimenticato da tutti. La regia è anch’essa particolare (essendo diretto da De’Palma), alterna sequenze in stop motion con tagli secchi e in generale una buona fotografia. Uno dei miei musical preferiti dopo il Rocky Horror Picture Show di cui parlerò più avanti
Fun fact: Kentaro Miura si è ispirato a questo film per il design di Griffith in Berserk