L’alba del pianeta delle scimmie

L’alba del pianeta delle scimmie è un film del 2011 diretto da Rupert Wyatt e scritto da Rick Jaffa.
Primo capitolo della serie prequel/reboot del franchise “Il pianeta delle scimmie” presenta attualmente 3 capitoli, con una quarta pellicola in uscita a Maggio.

Nel tentativo di creare una cura per la malattia del padre, lo scienziato Will Rodman sperimenta un virus su diverse scimmie con scarsi risultati. Dopo numerosi tentativi un primate sembra reagire agli stimoli del medicinale, che causa all’animale un ampliamento delle capacità cognitive, tuttavia, spaventata la cavia scapperà venendo soppressa di conseguenza. Prima della sua morte la scimmia aveva dato alla luce dei cuccioli, uno in particolare verrà adottato dal protagonista ilcui instaurerà con il cucciolo un rapporto stupendo. L’animale in pochi anni si evolve sempre di più iniziando a ragionare quasi come un essere umano ma a seguito di un momento violento in pubblico Cesare (la scimmia) verrà rinchiuso e maltrattato in un centro di detenzione per primati. Sentendosi tradito decide di scappare e somministrare il virus a tutte le scimmie rinchiuse insieme a lui scatenando una sommossa di animali eccessivamente intelligenti che attaccano la città.
Un film di fantascienza davvero bello sia per gli amanti del frachise che per chi vuole approcciarsi ad esso. Funge come incipit alla catastrofe (chi conosce i film originali capirà) e, piccolo consiglio, guardate attentamente i titoli di coda perché sono anch’essi essenziali per lo sviluppo della trama. Regia efficace fotografia ottima e un Andy Serkis potentissimo ad interpretare Cesare.

Ne approfitto per dire che nei proddimi giorni uscirà una recensione sui prossimi capitoli della saga, inclusi anche gli originali del 1968.