The Nightmare before Christmas

The nightmare Before Christmas è un film del 1993 diretto da Henry Selic e scritto da Tim Burton insieme a Michael McDowell. Come ho già detto in passato questo è uno dei miei film animati preferiti, cult rivoluzionario e capostipite dello stop motion. Pellicola perfetta per grandi e piccini che mischia commedia e horror con gag formidabili per dare un approccio all ai bambini, senza però farli spaventare, anche se ha alcune trovate che possono risultare creepy, quindi consiglio di far vedere questo film dai 10 anni in poi. Jack Skellington, Re del paese di Halloween durante una passeggiata nel bosco scopre l’esistenza di portali magici che portano alle città delle altre festività. Attratto dai colori sconosciuti del Natale apre la porta e viene catapultato nel paese della rispettiva festa. Rimanendo esterrefatto dalla gioia che bazzica nell’aria decide di portare il Natale anche nel suo mondo, quindi torna nella sua città natale e dopo aver convinto i cittadini a festeggiare sceglie di ricreare il momento più gioioso dell’anno. Ricrea la slitta, i regali e parte, dopo aver rapito babbo natale senza cattive intenzioni, per fargli prendere una vacanza. Tuttavia esso viene portato da BauBau, antagonista del film e ludopatico matto, che lo tortura mentre gli altri si godono il natale. Seppur con buoni propositi il piano di Jack va a finire in caciara, e mentre Sally, interessata romanticamente al Re di Halloween cerca di salvare Babbo Natale viene catturata anche lei dal mostro. Tutti pensano che Jack sia morto a causa del collasso della slitta, ma quando torna e scopre cosa è successo a Sally va a soccorrerla sconfiggendo il BauBau. Dopo essersi scusato con Santa Claus decidono di salvare insieme il natale. Il film termina con l’iconica scena sulla collina che ogni volta mi scioglie il cuore. Questo è l’esempio di film animato perfetto: non ha paura di mostrare teste mozzate, o armi, contiene una metafora sul tradizionalismo incredibile (vedi figura del BauBau) drammi familiari (vedi la storia di Sally) e in italiano, doppiato da Renato Zero è ancora meglio. La regia è formidabile e la tecnica è strepitosa. Fatevi un regalo e guardate Nightmare before Christmas.